Skip to content

Conferenza di Eva Valero Juan, : “Luchadoras insignes del Perú al mundo” 24 ottobre, ore 15.00. Biblioteca del CNR ISEM di Milano.

Patrizia Spinato, responsabile della sede di Milano del CNR ISEM, [...]

Di |2023-10-24T10:38:44+02:0023 Ottobre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Conferenza di Eva Valero Juan, : “Luchadoras insignes del Perú al mundo” 24 ottobre, ore 15.00. Biblioteca del CNR ISEM di Milano.

Presentazione del volume di Filippo Sbrana «Nord contro Sud. La grande frattura dell’Italia repubblicana», 24 ottobre

Martedì 24 ottobre, dalle ore 17.30, presso la Sala Igea [...]

Di |2023-10-23T16:37:13+02:0023 Ottobre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Presentazione del volume di Filippo Sbrana «Nord contro Sud. La grande frattura dell’Italia repubblicana», 24 ottobre

Chent’annos CNR. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche festeggia i suoi primi cento anni di storia

Nel 2023 il Consiglio Nazionale delle Ricerche celebra i cento [...]

Di |2023-10-03T09:49:34+02:003 Ottobre 2023|In evidenza, Notizie|Commenti disabilitati su Chent’annos CNR. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche festeggia i suoi primi cento anni di storia

Giornate Europee del Patrimonio 2023: Uomini e sale. L’Archivio delle Saline di Stato di Cagliari (1892-2010), 23 settembre, Parco Molentargius-Saline

Sabato 23 e domenica 24 settembre si terranno in tutta Italia [...]

Di |2023-09-19T12:57:50+02:0019 Settembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Giornate Europee del Patrimonio 2023: Uomini e sale. L’Archivio delle Saline di Stato di Cagliari (1892-2010), 23 settembre, Parco Molentargius-Saline

ISEMinari: Presentazione del volume “Il cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona tra erudizione e storia”, 22 settembre

Venerdì 22 settembre, dalle ore 17.00, si terrà la presentazione [...]

Di |2023-09-15T11:34:08+02:0015 Settembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su ISEMinari: Presentazione del volume “Il cardinale Troiano Acquaviva d’Aragona tra erudizione e storia”, 22 settembre

ISEMinari: “Adversa fortuna: letture del fallimento delle élite nella Monarchia ispanica (secoli XVI–XVIII)”, 20-21 settembre

Nei giorni mercoledì 20 settembre e giovedì 21 settembre si [...]

Di |2023-09-15T10:37:19+02:0015 Settembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su ISEMinari: “Adversa fortuna: letture del fallimento delle élite nella Monarchia ispanica (secoli XVI–XVIII)”, 20-21 settembre

Bando di concorso I Scuola Internazionale di Studi Dottorali “Fonti per la storia dell’economia europea (secoli XIII-XVII)”

Il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, in [...]

Di |2023-07-28T11:45:04+02:0028 Luglio 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Bando di concorso I Scuola Internazionale di Studi Dottorali “Fonti per la storia dell’economia europea (secoli XIII-XVII)”

“Concetti e linguaggi storiografici per il nuovo millennio. Giornata di studio per Rosanna Scatamacchia”, Roma, 23 giugno

La rivista Società & Storia con il contributo dell’Istituto di [...]

Di |2023-06-22T12:28:43+02:0022 Giugno 2023|Notizie|Commenti disabilitati su “Concetti e linguaggi storiografici per il nuovo millennio. Giornata di studio per Rosanna Scatamacchia”, Roma, 23 giugno

ISEMinari: “Il viaggio di Magellano-Elcano: questioni ancora aperte e fonti trascurate”, 16 giugno

Venerdì 16 giugno, dalle ore 11.30, si terrà il seminario [...]

Di |2023-06-14T08:20:51+02:0015 Giugno 2023|Notizie|Commenti disabilitati su ISEMinari: “Il viaggio di Magellano-Elcano: questioni ancora aperte e fonti trascurate”, 16 giugno

Presentazione del volume di Giampaolo Conte “Riformare i vinti. Storia e critica delle riforme liberal-capitaliste”, 15 giugno

Giovedì 15 giugno 2023, dalle ore 16.30 si terrà la [...]

Di |2023-06-14T08:11:27+02:0014 Giugno 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Presentazione del volume di Giampaolo Conte “Riformare i vinti. Storia e critica delle riforme liberal-capitaliste”, 15 giugno

Conferenza “Como a origem caminha? Alimentos e seus movimentos sob a ótica das Indicações Geográficas e a PI”, 14 giugno

Mercoledì 14 giugno, dalle 19.00 ora italiana, si terrà la [...]

Di |2023-06-13T10:03:26+02:0013 Giugno 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Conferenza “Como a origem caminha? Alimentos e seus movimentos sob a ótica das Indicações Geográficas e a PI”, 14 giugno

ISEMinari: “Itinerari veneti e narrazione odeporica sui Balcani e sulle terre bulgare (secc. XV-XVIII)”

Giovedì 8 giugno, dalle ore 16.30, si terrà la conferenza [...]

Di |2023-06-14T08:21:46+02:005 Giugno 2023|Notizie|Commenti disabilitati su ISEMinari: “Itinerari veneti e narrazione odeporica sui Balcani e sulle terre bulgare (secc. XV-XVIII)”
Torna in cima