Nuovo ciclo de ISEMinari, primo appuntamento il 16 marzo
Con il nuovo ciclo di appuntamenti ISEMinari l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea propone una riflessione corale su temi e problemi iner
Con il nuovo ciclo di appuntamenti ISEMinari l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea propone una riflessione corale su temi e problemi iner
È stato pubblicato ed è in distribuzione presso tutte le librerie il volume Le buone pratiche del sistema di Accoglienza. Casi studio, a cura d
Prevista per giugno, arriva la nuova rassegna di Bibliografia Mediterranea, che si apre con le interviste a tre storici: Franco Cardini, Arnold Esch
È di recente stampa il volume Elianora de Arbaree. Sa Juighissa, curato da Giampaolo Mele ed edito dall’Istituto Storico Arborense, da sempre
Martedì 5 luglio, dalle ore 17.00, si terrà il Seminario El pueblo escribe y la Asamblea no escucha. La gestión de la correspondencia en los prime
È stato recentemente pubblicato il volume: Bennett, Karen; Cattaneo, Angelo (eds), Language Dynamics in the Early Modern Period. Abingdon (Regno
Martedì 28 giugno 2022, dalle ore 15.00, nell’ambito del Ciclo ISEMinari, si terrà l’incontro intitolato I testi di traduzione come fonti privi
![]() |
![]() |
![]() |
È online la seconda parte del questionario volto ad arricchire i risultati di ricerca relativi al periodo pandemico