Skip to content

Bookcity – Biblioteca Mudec – “L’italia spagnola nella storiografia italiana del Novecento”

Giovedì 17 novembre ore 16:00 – Biblioteca MUDEC L’Italia spagnola [...]

Di |2023-03-19T15:22:40+01:0014 Novembre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Bookcity – Biblioteca Mudec – “L’italia spagnola nella storiografia italiana del Novecento”

Bookcity – Biblioteca Mudec – “Da ieri a oggi. Scorci di personaggi milanesi tra Italia, Spagna e Iberoamerica”

Giovedì 17 novembre ore 14:30 – Biblioteca MUDEC Da ieri [...]

Di |2023-03-17T23:27:56+01:0010 Novembre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Bookcity – Biblioteca Mudec – “Da ieri a oggi. Scorci di personaggi milanesi tra Italia, Spagna e Iberoamerica”

Páginas de literatura: Héctor Hernández Montecinos, “1922, inicio de un siglo de poéticas latinoamericanas”

All'interno del ciclo di incontri «Páginas de literatura», giovedì 10 [...]

Di |2023-03-19T01:36:37+01:003 Novembre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Páginas de literatura: Héctor Hernández Montecinos, “1922, inicio de un siglo de poéticas latinoamericanas”

“Identities in touch between East and West: 11th to 21st century”, nuova pubblicazione a cura di Luciano Gallinari

Luciano Gallinari / Heba Abdelnaby (Eds.)Identities in touch between East [...]

Di |2023-03-14T15:17:39+01:0028 Ottobre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su “Identities in touch between East and West: 11th to 21st century”, nuova pubblicazione a cura di Luciano Gallinari

Convegno Internazionale Achilles Statius Lusitanus (1524-1581) e il suo tempo. Nuove indagini e prospettive di ricerca, Roma, 27-28 ottobre 2022

Nei giorni 27 e 28 ottobre 2022 si terrà il [...]

Di |2022-10-27T15:37:21+02:0027 Ottobre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Convegno Internazionale Achilles Statius Lusitanus (1524-1581) e il suo tempo. Nuove indagini e prospettive di ricerca, Roma, 27-28 ottobre 2022

Convegno “Città tra mare e laguna: da Santa Gilla a Cagliari Aspetti archeologici, geologici, storici, insediativi e sociali”, Cagliari, 19-20 ottobre

Tra mercoledì 19 e giovedì 20 ottobre pv si terrà [...]

Di |2023-03-15T13:37:31+01:0014 Ottobre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Convegno “Città tra mare e laguna: da Santa Gilla a Cagliari Aspetti archeologici, geologici, storici, insediativi e sociali”, Cagliari, 19-20 ottobre

Convegno ‘Sulle tracce delle tessere perdute. Mosaici parietali scomparsi fra Bisanzio e Occidente latino’, 12-14 ottobre

Nei giorni 12, 13 e 14 ottobre 2022 si terrà [...]

Di |2023-03-19T15:23:52+01:0010 Ottobre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Convegno ‘Sulle tracce delle tessere perdute. Mosaici parietali scomparsi fra Bisanzio e Occidente latino’, 12-14 ottobre

Seminario ‘Pietro Martire di Anghiera e il suo mondo: la creazione di un nuovo linguaggio culturale e politico al servizio della monarchia dei re Cattolici’, giovedì 6 ottobre

Giovedì 6 ottobre, dalle ore 16.30, si terrà il seminario [...]

Di |2023-03-15T12:41:57+01:003 Ottobre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Seminario ‘Pietro Martire di Anghiera e il suo mondo: la creazione di un nuovo linguaggio culturale e politico al servizio della monarchia dei re Cattolici’, giovedì 6 ottobre

“Le buone pratiche del sistema di Accoglienza. Casi studio”, a cura di Alessandra Cioppi e Maria Elena Seu, Pisa, Pacini Editore-Cnr Isem

È stato pubblicato ed è in distribuzione presso tutte le [...]

Di |2023-03-14T15:17:51+01:0019 Luglio 2022|Notizie|Commenti disabilitati su “Le buone pratiche del sistema di Accoglienza. Casi studio”, a cura di Alessandra Cioppi e Maria Elena Seu, Pisa, Pacini Editore-Cnr Isem

“Elianora de Arbaree. Sa Juighissa”, a cura di Giampaolo Mele, Oristano, Istar, dicembre 2021

È di recente stampa il volume Elianora de Arbaree. Sa [...]

Di |2023-03-16T19:36:02+01:0013 Luglio 2022|Notizie|Commenti disabilitati su “Elianora de Arbaree. Sa Juighissa”, a cura di Giampaolo Mele, Oristano, Istar, dicembre 2021

Ciclo ISEMinari: “El pueblo escribe y la Asamblea no escucha. La gestión de la correspondencia en los primeros años de la Revolución francesa”, martedì 5 luglio

Martedì 5 luglio, dalle ore 17.00, si terrà il Seminario [...]

Di |2023-03-22T00:42:35+01:001 Luglio 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Ciclo ISEMinari: “El pueblo escribe y la Asamblea no escucha. La gestión de la correspondencia en los primeros años de la Revolución francesa”, martedì 5 luglio
Torna in cima