Skip to content

“L’Europa della porpora. Arte e politica dei Principi della Chiesa (1564-1605)”, Convegno internazionale di studi, Roma, 16-17 marzo

Nei giorni 16-17 marzo si terrà a Roma il Convegno [...]

Di |2023-03-14T12:26:58+01:0014 Marzo 2023|Notizie|Commenti disabilitati su “L’Europa della porpora. Arte e politica dei Principi della Chiesa (1564-1605)”, Convegno internazionale di studi, Roma, 16-17 marzo

Ciclo ISEMinari: ‘Storie connesse. Orientamenti di storia globale dell’età moderna’, Seminario dottorale, 14 marzo

Martedì 14 marzo 2023, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, [...]

Di |2023-03-14T12:26:35+01:0013 Marzo 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Ciclo ISEMinari: ‘Storie connesse. Orientamenti di storia globale dell’età moderna’, Seminario dottorale, 14 marzo

Pubblicati i volumi del progetto ”Paesaggi ferroviari lucani”

Con il Convegno di Studi “Itinerari per la rigenerazione territoriale. [...]

Di |2023-06-14T08:22:37+02:0022 Febbraio 2023|Bibliografia Mediterranea, Notizie|Commenti disabilitati su Pubblicati i volumi del progetto ”Paesaggi ferroviari lucani”

Pubblicato un nuovo Fascicolo all’interno del numero di RiMe 11/I n.s., Dicembre 2022: ‘El medievalismo en un mundo globalizado’, a cura di Vicent Royo Pérez e Jesús Brufal Sucarrat

Un Fascicolo che propone alcune interessanti riflessioni sul ruolo dei [...]

Di |2023-03-15T21:09:15+01:0016 Febbraio 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Pubblicato un nuovo Fascicolo all’interno del numero di RiMe 11/I n.s., Dicembre 2022: ‘El medievalismo en un mundo globalizado’, a cura di Vicent Royo Pérez e Jesús Brufal Sucarrat

Presentazione Volume: “Le buone pratiche del Sistema di Accoglienza. Casi studio”, 9 febbraio 2023, Università di Cagliari.

Il 9 febbraio 2023, alle ore 9.30, presso il Dipartimento [...]

Di |2023-03-15T11:49:45+01:006 Febbraio 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Presentazione Volume: “Le buone pratiche del Sistema di Accoglienza. Casi studio”, 9 febbraio 2023, Università di Cagliari.

Luciano Gallinari – Heba Abdelnaby (Eds.) ‘Identities in touch between East and West: 11th to 21st century’, Bern: Peter Lang, 2022

The presentation of the book will take place on January [...]

Di |2023-03-14T14:28:02+01:0020 Gennaio 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Luciano Gallinari – Heba Abdelnaby (Eds.) ‘Identities in touch between East and West: 11th to 21st century’, Bern: Peter Lang, 2022

Pubblicato il volume “Il tempo dei Vandali e dei Bizantini”, a cura di Sabrina Cisci, Rossana Martorelli e Giovanni Serreli

È stato pubblicato dalla prestigiosa casa editrice ILISSO di Nuoro, [...]

Di |2023-03-14T15:16:32+01:0020 Dicembre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Pubblicato il volume “Il tempo dei Vandali e dei Bizantini”, a cura di Sabrina Cisci, Rossana Martorelli e Giovanni Serreli

Presentazione del Documentario MedRoute: Tales for the Ports, martedì 13 dicembre

Martedì 13 dicembre 2022, dalle ore 17.00, presso l’Istituto Storico [...]

Di |2023-03-27T23:45:01+02:009 Dicembre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Presentazione del Documentario MedRoute: Tales for the Ports, martedì 13 dicembre

Inaugurazione della mostra «L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo», 8 dicembre 2022, Bologna

Giovedì 8 dicembre si inaugura la mostra per il cinquecentenario [...]

Di |2023-03-15T21:19:52+01:005 Dicembre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Inaugurazione della mostra «L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo», 8 dicembre 2022, Bologna

Convegno Internazionale di Studi “1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione del sacro, santità, pratiche missionarie ed evangelizzazione”, Roma, 30 novembre – 2 dicembre 2022

Nei giorni 30 novembre, 1 e 2 dicembre si terrà [...]

Di |2023-03-14T15:56:16+01:0024 Novembre 2022|Notizie|Commenti disabilitati su Convegno Internazionale di Studi “1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione del sacro, santità, pratiche missionarie ed evangelizzazione”, Roma, 30 novembre – 2 dicembre 2022
Torna in cima