Skip to content

Inaugurata mostra dal titolo: “A China vista da Europa, séculos XVI-XIX | China as Seen from Europe, 16th-19th Centuries”

Presso la  Biblioteca Nacional de Portugal a Lisbona è stata [...]

Di |2024-07-03T11:43:19+02:0020 Dicembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Inaugurata mostra dal titolo: “A China vista da Europa, séculos XVI-XIX | China as Seen from Europe, 16th-19th Centuries”

Chent’annos CNR: le vie della ricerca tra passato presente e Futuro

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), rappresentato dai sette Istituti [...]

Di |2024-03-18T13:08:15+01:0015 Dicembre 2023|In evidenza, Notizie|Commenti disabilitati su Chent’annos CNR: le vie della ricerca tra passato presente e Futuro

Convegno internazionale di studi “San Giovanni in Bragora: Chiesa, Campo, Comunità”, Venezia, 14-16 dicembre

Dal 14 al 16 dicembre si svolge a Venezia l’undicesima [...]

Di |2024-03-18T13:09:10+01:0013 Dicembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Convegno internazionale di studi “San Giovanni in Bragora: Chiesa, Campo, Comunità”, Venezia, 14-16 dicembre

2023 Luigi De Rosa Lecture on Global History: “Women in Economics: their thought and actions in the past”, Roma, 14 dicembre

Giovedì 14 dicembre, dalle ore 17.00, avrà luogo l’annuale Luigi [...]

Di |2023-12-12T11:43:06+01:0012 Dicembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su 2023 Luigi De Rosa Lecture on Global History: “Women in Economics: their thought and actions in the past”, Roma, 14 dicembre

Presentazione dei volumi “Luigi Einaudi tra le due guerre: Questioni sociali e Banche”, di Francesco Dandolo, e “Banche, Agricoltura e Stato Italiano”, di Simone Misiani, 12 dicembre

Martedì 12 dicembre, dalle ore 14.30, presso la Chiesa di [...]

Di |2023-12-12T11:27:13+01:0012 Dicembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Presentazione dei volumi “Luigi Einaudi tra le due guerre: Questioni sociali e Banche”, di Francesco Dandolo, e “Banche, Agricoltura e Stato Italiano”, di Simone Misiani, 12 dicembre

Dopo la DaD e la DDI, nuove opportunità per la Didattica della Storia nelle scuole?

#Iseminari - 12 dicembre 2023, ore 17.00 Martedì 12 dicembre, [...]

Di |2023-12-04T16:58:43+01:004 Dicembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Dopo la DaD e la DDI, nuove opportunità per la Didattica della Storia nelle scuole?

Convocazione del XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona: “Monarchia e Regni. Processi di integrazione nella Corona d’Aragona (secoli XIII-XVIII)”, 4-8 ottobre 2024

L’Università degli Studi di Cagliari e l’Università degli Studi di [...]

Di |2023-12-04T16:47:24+01:004 Dicembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Convocazione del XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona: “Monarchia e Regni. Processi di integrazione nella Corona d’Aragona (secoli XIII-XVIII)”, 4-8 ottobre 2024

Women of the waterfront. Gendering Ports, Careers, Relations and (Everyday) Life Trajectories in Modern Times

International Hybrid Workshop, Roma 6-7 dicembre 2023 Nei giorni 6-7 [...]

Di |2023-12-04T15:44:04+01:004 Dicembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Women of the waterfront. Gendering Ports, Careers, Relations and (Everyday) Life Trajectories in Modern Times

Convegno internazionale “Tra illustri centenari. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Università degli Studi di Milano e Giuseppe Bellini” 13-14 novembre 2023 

Convegno Internazionale Tra illustri centenari. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, [...]

Di |2023-11-10T15:20:52+01:0010 Novembre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Convegno internazionale “Tra illustri centenari. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Università degli Studi di Milano e Giuseppe Bellini” 13-14 novembre 2023 

La missione Tenshō e le “Relationi” di Guido Gualtieri. Un viaggio tra Portogallo, Spagna e Italia, Civitanova Marche, 30 novembre 2023

Giovedì 30 novembre, dalle ore 9.30, si terrà la giornata [...]

Di |2023-11-10T12:25:57+01:0010 Novembre 2023|In evidenza|Commenti disabilitati su La missione Tenshō e le “Relationi” di Guido Gualtieri. Un viaggio tra Portogallo, Spagna e Italia, Civitanova Marche, 30 novembre 2023

ISEMinari: “Prima e dopo il colera del 1973. Le epidemie nella storia di Napoli”, Napoli, 25-26 ottobre

Nei giorni 25 e 26 ottobre si terrà il Convegno [...]

Di |2023-10-23T21:56:14+02:0024 Ottobre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su ISEMinari: “Prima e dopo il colera del 1973. Le epidemie nella storia di Napoli”, Napoli, 25-26 ottobre

Presentazione del volume “Le buone pratiche del sistema di accoglienza. Casi studio”, Roma, 25 ottobre 2023, ore 15.00, Università degli Studi di Roma Tre.

A Roma il 25 ottobre alle ore 15.00 presso l'aula [...]

Di |2023-10-24T10:36:33+02:0024 Ottobre 2023|Notizie|Commenti disabilitati su Presentazione del volume “Le buone pratiche del sistema di accoglienza. Casi studio”, Roma, 25 ottobre 2023, ore 15.00, Università degli Studi di Roma Tre.
Torna in cima