Skip to content

Workshop “Objects, Circulation, and Consumption in the Early Modern Period”, Roma, 24 ottobre

Il 24 ottobre 2024 si terrà presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma Tre un workshop dedicato agli oggetti, alla loro circolazione e ai consumi in età moderna.

Di |2024-10-14T22:45:16+02:0015 Ottobre 2024|Notizie|Commenti disabilitati su Workshop “Objects, Circulation, and Consumption in the Early Modern Period”, Roma, 24 ottobre

La paura dell’uomo davanti alle epidemie: un confronto interdisciplinare

Una disamina della più recente storiografia sul tema della paura, nell’ambito della Storia delle emozioni, affiancherà l’analisi dei differenti contesti storici e sociali nei quali si produssero tali reazioni.

Di |2024-10-01T13:19:37+02:001 Ottobre 2024|Notizie|Commenti disabilitati su La paura dell’uomo davanti alle epidemie: un confronto interdisciplinare

Incontro di Storia Marittima alla NSW 2024, Napoli, 1° ottobre

Anche in questa edizione della Naples Shipping Week 2024 non mancherà il CNR con l’Incontro di Storia Marittima. L’evento dal titolo Un mare di rischi. Percezione e gestione dell’incertezza nel Mediterraneo nel lungo periodo organizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea – URT presso la Fondazione Banco di Napoli si svolgerà nella Sala Marrama della Fondazione Banco di Napoli in via dei Tribunali, 213, il 1° ottobre 2024 dalle ore 9:00 alle 16:00.

Di |2024-09-18T13:00:26+02:0018 Settembre 2024|Notizie|Commenti disabilitati su Incontro di Storia Marittima alla NSW 2024, Napoli, 1° ottobre

L’Isem al Convegno Annuale AIC: “Aria, acqua, terra, fuoco: l’ambiente esplorato attraverso la cartografia”

Al Convegno annuale dell'AIC, Luisa Spagnoli presenterà due interventi: "La Compagnia di Gesù tra “Misura” e Natura: per un modello di gestione e valorizzazione territoriale" e "Acqua e terra: metodi e tecniche di sperimentazione in campo agronomico, tecnologico e idraulico. Un programma di ricerca euro-mediterraneo per l’adattamento e la resilienza ai cambiamenti climatici"

Di |2024-09-16T14:33:30+02:0016 Settembre 2024|Notizie|Commenti disabilitati su L’Isem al Convegno Annuale AIC: “Aria, acqua, terra, fuoco: l’ambiente esplorato attraverso la cartografia”

Bibliografia Mediterranea. Agosto 2024

Su BM di agosto 2024: una riflessione sul rapporto con l'ambiente nell’Europa carolingia; proseguiamo poi con la storia della pratica medica nelle pestilenze, della sua applicazione sui bambini, e degli impulsi allo sviluppo della medicina moderna. Per finire con la gestione delle catastrofi da parte dei governi borbonici.

Di |2024-08-05T15:20:36+02:005 Agosto 2024|Bibliografia Mediterranea, Notizie|Commenti disabilitati su Bibliografia Mediterranea. Agosto 2024

Convegno internazionale “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions Connected to the Portuguese Empire (1540-1700). Roma, 10 e 12 luglio

Il convegno internazionale “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. [...]

Di |2024-07-25T12:00:21+02:0024 Giugno 2024|In evidenza, Notizie|Commenti disabilitati su Convegno internazionale “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions Connected to the Portuguese Empire (1540-1700). Roma, 10 e 12 luglio

Archiva et Studia Civitatis – Inaugurazione della Unità di Ricerca presso Terzi (URT) del CNR-ISEM, Napoli, 14 giugno

Venerdì 14 giugno, dalle ore 11.00, presso l’Archivio storico della [...]

Di |2024-07-22T18:14:21+02:0012 Giugno 2024|Notizie|Commenti disabilitati su Archiva et Studia Civitatis – Inaugurazione della Unità di Ricerca presso Terzi (URT) del CNR-ISEM, Napoli, 14 giugno

Presentazione del numero monografico della Rivista «Storia economica» 2/2023, intitolato Percorsi di ricerca della Storia economica, Napoli, 31 maggio

  Venerdì 31 maggio 2024, dalle ore 15.00, presso l’Aula [...]

Di |2024-07-22T18:14:52+02:0030 Maggio 2024|Notizie|Commenti disabilitati su Presentazione del numero monografico della Rivista «Storia economica» 2/2023, intitolato Percorsi di ricerca della Storia economica, Napoli, 31 maggio

ISEMinari: Incontro internazionale di studi ‘Attraversare mondi. Fonti e metodi per lo studio delle missioni tra testi, oggetti, persone’, Napoli, 30-31 maggio

Nei giorni 30 e 31 maggio, si terrà l’incontro internazionale [...]

Di |2024-07-04T17:38:13+02:0029 Maggio 2024|Notizie|Commenti disabilitati su ISEMinari: Incontro internazionale di studi ‘Attraversare mondi. Fonti e metodi per lo studio delle missioni tra testi, oggetti, persone’, Napoli, 30-31 maggio
Torna in cima