Skip to content
Salta al contenuto
CNR logo isitituzionale
CNR logo isitituzionale
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
  • Home
  • Istituto
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Sedi
    • Terza missione
    • Contatti
  • Ricerca
    • Missione e Linee di ricerca
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Collana Europa e Mediterraneo
    • Rivista RiMe
    • Uno sguardo al passato
  • Notizie
  • Seminari ed eventi
    • XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona
    • ISEMinari
    • Video
  • Biblioteca
    • Biblioteca di Cagliari
    • Biblioteca di Roma
  • Bandi e opportunità
  • Italiano
  • English
  1. romengoni

romengoni

  • Notizie

    International Hybrid Workshop: Everyday Questions.

    Everyday Questions. Gender, Economic, and Cultural Practices in Maritime Early Modern and Modern Everyday Life (17th–20th […]

  • Notizie

    Archivi e territorio: strategie di valorizzazione e ricerca storica in Italia e Albania

    Giornata di Studi. Roma, 3 dicembre 2024

     

    Martedì 3 dicembre, nella sede romana dell’Isem-Cnr presso l’Istituto Nazionale […]

  • Notizie

    Due approdi sul Mediterraneo: 50 anni di migrazioni a Genova e Napoli

    Genova, 15 novembre 2024

    Venerdì 15 novembre, dalle ore 15.00, presso la Sala lauree del Dipartimento di […]

  • Notizie

    Convegno internazionale: Expats/foresti

    Combinando un termine contemporaneo e internazionale a un termine locale e venezianissimo, il convegno si prefigge di studiare la presenza di stranieri a Venezia in età moderna: una costante presenza di una percentuale di uomini e di donne ‘stabilmente instabili’.

  • Bibliografia Mediterranea, Notizie

    Bibliografia Mediterranea – Ottobre 2024

    Svariati gli argomenti della rassegna di articoli scientifici di ottobre 2024, che si apre con una riflessione sull’insegnamento universitario della storia medievale, prosegue con: economia e politica del cibo, commercio, diplomazia e politica, storia della medicina, navigazione, storia sociale. In chiusura: il declino di Roma durante l’anomalia climatica medievale

  • Notizie

    La paura dell’uomo davanti alle epidemie: un confronto interdisciplinare

    Una disamina della più recente storiografia sul tema della paura, nell’ambito della Storia delle emozioni, affiancherà l’analisi dei differenti contesti storici e sociali nei quali si produssero tali reazioni.

  • Notizie

    SciPRITZ 2024

    SciPRITZ 2024

    Gli aperitivi scientifici on the STREETS di CNR-CREO tornano aspettando la notte europea dei ricercatori. […]

  • Notizie

    L’Isem al Convegno Annuale AIC: “Aria, acqua, terra, fuoco: l’ambiente esplorato attraverso la cartografia”

    Al Convegno annuale dell'AIC, Luisa Spagnoli presenterà due interventi: "La Compagnia di Gesù tra “Misura” e Natura: per un modello di gestione e valorizzazione territoriale" e "Acqua e terra: metodi e tecniche di sperimentazione in campo agronomico, tecnologico e idraulico. Un programma di ricerca euro-mediterraneo per l’adattamento e la resilienza ai cambiamenti climatici"

Precedente345Prossimo
CNR ISEM logo bianco

Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Privacy

Privacy policy
Cookie policy

Personale

Webmail
Risorse per il personale

Sedi

Cagliari
via G. B. Tuveri 130, 09129
Tel. +39 070 403635; 403670
Fax +39 070 498118
info.ca@isem.cnr.it

Roma
Piazza dei Cavalieri di Malta, 2, 00153
(presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani)
Tel. +39 06 72595146; 49932679
info.ro@isem.cnr.it

Contatti

isem@isem.cnr.it
Redazione web

PEC protocollo.isem@pec.cnr.it

© Copyright 2024 | CNR – ISEM Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Page load link
Diamo valore alla tua privacy
Questo Sito utilizza Cookie tecnici per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookies classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser, in quanto sono essenziali per il funzionamento delle caratteristiche di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Torna in cima