Everyday Questions. Gender, Economic, and Cultural Practices in Maritime Early Modern and Modern Everyday Life (17th–20th […]
Giornata di Studi. Roma, 3 dicembre 2024
Martedì 3 dicembre, nella sede romana dell’Isem-Cnr presso l’Istituto Nazionale […]
Genova, 15 novembre 2024
Venerdì 15 novembre, dalle ore 15.00, presso la Sala lauree del Dipartimento di […]
Combinando un termine contemporaneo e internazionale a un termine locale e venezianissimo, il convegno si prefigge di studiare la presenza di stranieri a Venezia in età moderna: una costante presenza di una percentuale di uomini e di donne ‘stabilmente instabili’.
Svariati gli argomenti della rassegna di articoli scientifici di ottobre 2024, che si apre con una riflessione sull’insegnamento universitario della storia medievale, prosegue con: economia e politica del cibo, commercio, diplomazia e politica, storia della medicina, navigazione, storia sociale. In chiusura: il declino di Roma durante l’anomalia climatica medievale
Una disamina della più recente storiografia sul tema della paura, nell’ambito della Storia delle emozioni, affiancherà l’analisi dei differenti contesti storici e sociali nei quali si produssero tali reazioni.
SciPRITZ 2024
Gli aperitivi scientifici on the STREETS di CNR-CREO tornano aspettando la notte europea dei ricercatori. […]
Al Convegno annuale dell'AIC, Luisa Spagnoli presenterà due interventi: "La Compagnia di Gesù tra “Misura” e Natura: per un modello di gestione e valorizzazione territoriale" e "Acqua e terra: metodi e tecniche di sperimentazione in campo agronomico, tecnologico e idraulico. Un programma di ricerca euro-mediterraneo per l’adattamento e la resilienza ai cambiamenti climatici"