Giornata di studi tra Italia e Albania, Roma 3 dicembre
Lo scorso 3 dicembre 2024 presso la sede ISEM di [...]
Lo scorso 3 dicembre 2024 presso la sede ISEM di [...]
BM 12/2024: Proposte di lettura Apriamo lâultimo numero 2024 di [...]
Toponimi, Percezioni e Rappresentazioni Territoriali. Letture critiche, metodologie e nuove [...]
GiovedĂŹ 5 dicembre 2024, ore 14:30 - Archivio Centrale dello [...]
#ISEMinari 2024-2025: on-line il 5 dicembre 2024 alle ore 17:00 [...]
Everyday Questions. Gender, Economic, and Cultural Practices in Maritime Early [...]
Giornata di Studi. Roma, 3 dicembre 2024 Â MartedĂŹ 3 [...]
Genova, 15 novembre 2024 VenerdĂŹ 15 novembre, dalle ore 15.00, [...]
Dopo oltre trentâanni di assenza dalla Sardegna, il Congresso di Storia della Corona dâAragona è finalmente tornato nellâIsola. Dal 4 allâ8 ottobre 2024 esperti e studiosi da tutto il Mondo si sono riuniti nelle cittĂ di Cagliari, Sassari e Alghero per discutere i risultati delle ricerche piĂš innovative sulla societĂ , la cultura e lâarte dei territori che fecero parte della Corona dâAragona.
Combinando un termine contemporaneo e internazionale a un termine locale e venezianissimo, il convegno si prefigge di studiare la presenza di stranieri a Venezia in etĂ moderna: una costante presenza di una percentuale di uomini e di donne âstabilmente instabiliâ.
Svariati gli argomenti della rassegna di articoli scientifici di ottobre 2024, che si apre con una riflessione sullâinsegnamento universitario della storia medievale, prosegue con: economia e politica del cibo, commercio, diplomazia e politica, storia della medicina, navigazione, storia sociale. In chiusura: il declino di Roma durante lâanomalia climatica medievale
Dal 23 al 25 ottobre 2024, a partire dalle ore 9:50, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrĂ il convegno su "Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e... dell'America". Il Convegno, promosso nell'ambito delle celebrazioni del centenario di Marco Polo, intende affrontare il complesso delle problematiche legate al Milione, in tutte le principali articolazioni e in base alle piĂš recenti acquisizioni della critica.
Un progetto dedicato alla storia della ricerca scientifica sul Lago [...]
MartedĂŹ 22 ottobre 2024 si terrĂ una giornata di studi [...]
Il 24 ottobre 2024 si terrĂ presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'UniversitĂ degli Studi di Roma Tre un workshop dedicato agli oggetti, alla loro circolazione e ai consumi in etĂ moderna.