Skip to content

L’Isem al convegno Porti minori di Mezzogiorno, Sicilia e Sardegna al Medioevo a oggi. Fisionomie storiche e prospettive di riqualificazione (Messina, 20-21 febbraio 2025)

Nei giorni 20 e 21 febbraio 2025 si terrĂ  a [...]

Di |2025-02-25T15:25:52+01:0019 Febbraio 2025|Notizie|Commenti disabilitati su L’Isem al convegno Porti minori di Mezzogiorno, Sicilia e Sardegna al Medioevo a oggi. Fisionomie storiche e prospettive di riqualificazione (Messina, 20-21 febbraio 2025)

L’Isem al seminario internazionale: De PavĂ­a y Breda (1525-1625). Diplomacia, guerra y fe en una Europa en expansiĂłn.

De PavĂ­a a Breda (1525-1625). Diplomacia, guerra y fe en [...]

Di |2025-02-12T16:02:24+01:0012 Febbraio 2025|Notizie|Commenti disabilitati su L’Isem al seminario internazionale: De PavĂ­a y Breda (1525-1625). Diplomacia, guerra y fe en una Europa en expansiĂłn.

L’Isem al seminario internazionale: Entre PavĂ­a y Breda. La hegemonĂ­a militar de la monarquĂ­a hispĂĄnica (1500-1660)

Entre PavĂ­a y Breda. La hegemonĂ­a militar de la monarquĂ­a [...]

Di |2025-02-12T15:56:08+01:0012 Febbraio 2025|Notizie|Commenti disabilitati su L’Isem al seminario internazionale: Entre PavĂ­a y Breda. La hegemonĂ­a militar de la monarquĂ­a hispĂĄnica (1500-1660)

Presentazione del volume “Rivoluzionare la Storia” di Francesco Cesare CasĂčla. Cagliari, 12 febbraio 2025

Quasi 60 milioni di italiani 
 ma quanti tra loro [...]

Di |2025-02-09T07:13:11+01:007 Febbraio 2025|In evidenza, Notizie|Commenti disabilitati su Presentazione del volume “Rivoluzionare la Storia” di Francesco Cesare CasĂčla. Cagliari, 12 febbraio 2025

Giornata di studi “I Colloqui Mediterranei (1958-1964) e il discorso di Giorgio La Pira a Cagliari (1973)”

Cagliari, 14 febbraio 2025 A partire dal 1958, Giorgio La [...]

Di |2025-02-06T11:48:42+01:006 Febbraio 2025|Notizie|Commenti disabilitati su Giornata di studi “I Colloqui Mediterranei (1958-1964) e il discorso di Giorgio La Pira a Cagliari (1973)”

“Researchers@School: Storie di donne al di là del tempo”, Pianura (NA), 27 febbraio

Per il Ciclo di incontri formativi Researchers@School della rete CREO, il 27 febbraio 2025, alle ore 10 Paola Avallone, Raffaella Salvemini e Antonella Pisano incontrano gli studenti della Scuola "Ferdinando Russo" di Pianura per parlare di "Storie di donne al di lĂ  del tempo".

Di |2025-02-04T22:04:21+01:005 Febbraio 2025|Notizie|Commenti disabilitati su “Researchers@School: Storie di donne al di là del tempo”, Pianura (NA), 27 febbraio

“Researchers@School: Possono le carte contabili raccontare le storie del passato?”, Bacoli (NA), 24 febbraio

In ambito di Researchers@School: Possono le carte contabili raccontare le [...]

Di |2025-01-31T14:00:56+01:0031 Gennaio 2025|Notizie|Commenti disabilitati su “Researchers@School: Possono le carte contabili raccontare le storie del passato?”, Bacoli (NA), 24 febbraio

Campesinado y comunicación política en Cerdeña durante la Baja Edad Media. Fuentes, metodología y líneas de estudio. Cagliari, 11 febbraio 2025 ore 16.00

  Seminario di studi ibrido Vicent Royo Pérez Consiglio Nazionale [...]

Di |2025-01-29T10:35:04+01:0029 Gennaio 2025|In evidenza, Notizie|Commenti disabilitati su Campesinado y comunicación política en Cerdeña durante la Baja Edad Media. Fuentes, metodología y líneas de estudio. Cagliari, 11 febbraio 2025 ore 16.00

Workshop “Charity Professionals and Charity Governance” e Call for papers

L’Isem, insieme alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, [...]

Di |2025-01-28T14:07:16+01:0028 Gennaio 2025|Notizie|Commenti disabilitati su Workshop “Charity Professionals and Charity Governance” e Call for papers

“La resistenza per il cambiamento”, un intervento di Maurizio Gentilini sull’ultimo numero dell’Almanacco del Cnr

"Gandhi" Ăš il film di Richard Attenborough incentrato sulla vita [...]

Di |2025-01-27T12:40:27+01:0027 Gennaio 2025|Notizie|Commenti disabilitati su “La resistenza per il cambiamento”, un intervento di Maurizio Gentilini sull’ultimo numero dell’Almanacco del Cnr

Il commercio dell’argento spagnolo nel Mediterraneo dell’età moderna: la finanza italiana e la catena globale dei metalli preziosi (secoli XVI-XVII)

Giornata di Studi. Roma, 9-10 gennaio 2025 Sala Silvestri – [...]

Di |2024-12-19T11:13:06+01:0019 Dicembre 2024|Notizie|Commenti disabilitati su Il commercio dell’argento spagnolo nel Mediterraneo dell’età moderna: la finanza italiana e la catena globale dei metalli preziosi (secoli XVI-XVII)
Torna in cima