#dantedISEM – pubblicazione di tutti i video della giornata

Dal 1° aprile la pubblicazione dei singoli contributi video #dantedISEM – Il CNR per Dante

A partire dal 1° aprile, per 12 settimane, il lunedì e il giovedì pubblicheremo i singoli contributi che fanno parte del #dantedISEM – Il CNR per Dante. In fondo all’articolo, il calendario delle uscite dei filmati, che troverete sul canale Youtube Isem-Cnr e sulla pagina Fb Isem Cnr.

Dante è il padre della lingua che parliamo, è uno dei padri della patria, uno degli esempi per tutti gli Italiani, tanto che in occasione del 25 marzo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha indicato come esempio di virtù e rettitudine. Ma Dante è anche l’unico poeta autenticamente popolare, in Italia e non solo, ed è probabilmente uno dei pochissimi uomini di ogni tempo ad aver plasmato la visione delle future genti: basti pensare che ancora oggi la nostra immagine dell’Aldilà si plasma su quella che ne dà Dante.

Per questo Dante è al centro di ricerche che partono da ogni ambito di studi: da quelli filologici e letterari a quelli di linguistica computazionale e cognitiva, fino alla storia medievale, e ancora oltre fino alla medicina, alla geologia, alla geografia.

Nei video realizzati per il DanteDì abbiamo cercato proprio di mostrare questa plurivocità di approcci possibili, che solo in un ente di ricerca come il Cnr possono trovare una casa comune.

Calendario delle pubblicazioni

1° aprile – Francesco Sabatini (Accademia della Crusca), Dante e il progetto dell’italiano

8 aprile – Barbara Fanini (Vocabolario dantesco), Il Vocabolario dantesco

12 aprile – Carlo Meghini (Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione “Alessandro Faedo” – Isti), Progetti danteschi all’ISTI

15 aprile – Paolo Squillacioti (Istituto opera del vocabolario italiano – Ovi), Dante e l’italiano antico

19 aprile – Cosimo Burgassi, Elisa Guadagnini (Istituto di linguistica computazionale “Antonio Zampolli” – Ilc), Dante e l’italiano contemporaneo

22 aprile – Cristiano Lorenzi Biondi (Vocabolario dantesco), Commentare Dante

26 aprile – Rosalba Mengoni (Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea – Isem), Le donne della Commedia

29 aprile – Patrizia Spinato (Isem), Dante nell’America di lingua spagnola

3 maggio – Emilia del Giudice (Isem), Saludo a Beatriz

6 maggio – Gaetano Sabatini (Isem), Dante e l’economia del suo tempo

10 maggio – Alessandra Narciso (Isem), Dante e il cibo

13 maggio – Idamaria Fusco (Isem), Dante e la salute

17 maggio – Elena Artale (Ovi), Dante e la malattia

20 maggio – Raweya M. Arrawi (Università di Baghdad), Dante e l’incontro di culture

24 maggio – Isabella Cecchini (Isem), L’Arzanà de’ Viniziani

27 maggio – Giovanni Serreli (Isem), Dante e la Sardegna

31 maggio – Giuseppe Seche (Isem), Opere di Dante nelle biblioteche private sarde

3 giugno – Alessandra Cioppi, Monica Cotza (Isem), La Sardegna nella Divina Commedia

7 giugno – Angelo Cattaneo (Isem), Dante e il cosmo

10 giugno – Antonio Raschi (Istituto per la BioEconomia – Ibe), Dante e la Terra

14 giugno – Filomena Viviana Tagliaferri (Isem), Dante e il Cacume

17 giugno – Mario Tozzi (Istituto di Geoingegneria Ambientale e Geoingegneria – Igag), Dante e il territorio

21 giugno – Giulio Vaccaro (Isem), Dante e l’identità italiana

Da un’idea di Giulio Vaccaro, realizzata con la collaborazione di Monica Cotza e Rosalba Mengoni. Montaggio video di Rosalba Mengoni. Supporto tecnico di Giovanni Sini.

[learn_press_profile]