Ultime notizie

  • Nell’ambito dei Talk organizzati dal CNR nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino (15-19 maggio 2025), il 19 maggio dalle 14 alle 15 Paola Avallone, Direttrice dell’ISEM, e Idamaria Fusco, Prima Ricercatrice, terranno il talk su “Storie di numeri, storie di persone”.

  • Fin dal tardo medioevo, le autorità politiche avvertirono l’esigenza di regolamentare e controllare la pratica medica e di cura. Le tre pestilenze che colpirono Genova (1579, 1656) e diverse zone del Dominio (1630) costrinsero le autorità sanitarie a importare e sperimentare nuove procedure medico-sanitarie, spesso ispirate a modelli esterni.

  • In uscita il primo numero di "The Public History Issues", della collana Comics&Science edita dal CNR. Il fumetto, dal titolo "The Never Ending History". vede come protagonista il medievista Alessandro Barbero.

  • Raffaella Salvemini e Antonella Pisano dell'Isem presentano una ricerca dal titolo "A refuge for orphans: The history of the Conservatorio di Procida between charity and institutional transformation" nell’ambito del workshop Charity Professionals and Charity Governance (XV-XIX centuries). Il workshop si propone di esplorare il ruolo cruciale svolto dalle istituzioni caritatevoli nella società europea tra tardo Medioevo ed età moderna, con particolare attenzione all’evoluzione delle professionalità e delle pratiche gestionali di questi enti.

Ultime pubblicazioni

È stato pubblicato il Vol. 12/II n.s. (Giugno 2023) della rivista RiMe. Potete consultarlo a questo indirizzo.

Vol. 13/III n.s. (December 2023) - immagine anteprima

È stato pubblicato il Vol. 13/III n.s. (Dicembre 2023) della rivista RiMe. Potete consultarlo a questo indirizzo.

RiMe 13/I n.s. (December 2023) - immagine anteprima

È stato pubblicato il nuovo numero della rivista RiMe, 13/I n.s. (December 2023), Potete consultarlo a questo indirizzo.

Video ISEM