L’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISEM CNR) nasce nel 2001 dalla fusione di tre centri di ricerca: l’Istituto sui Rapporti Italo-Iberici (IRII di Cagliari), il Centro per lo Studio delle Letterature e delle Culture delle Aree Emergenti (CSAE di Milano e Torino) e il Centro di Studi sulla Storia della Tecnica (CST di Genova).

La tradizione di studi sulla storia del Mediterraneo ‒ con particolare riguardo all’area iberica tra medio evo e età moderna – si è progressivamente arricchita con nuovi contributi e sensibilità scientifiche, rendendo l’ISEM un punto di riferimento per la storiografia mediterranea delle varie epoche.
La sede principale di Cagliari riveste un ruolo di eccellenza per gli studi sul Mediterraneo occidentale e le sue connessioni con il mondo ispanico; i ricercatori della sede di Roma seguono percorsi di ricerca più diversificati, garantendo alle attività dell’Istituto una forte impronta interdisciplinare e particolari specializzazioni.

L’ISEM opera da sempre in un ambiente fortemente interdisciplinare grazie alle molteplici competenze dei suoi ricercatori: storici medievisti, modernisti e contemporaneisti, geografi, cartografi, linguisti, archivisti ed esperti in digital humanities.

Negli ultimi anni l’Istituto ha realizzato un importante ampliamento delle linee di ricerca e delle progettualità, rafforzando la vocazione fortemente interdisciplinare della propria attività, unitamente a nuove collaborazioni con università e istituzioni scientifiche italiane e straniere.

L’Istituto attualmente si articola nelle sedi di Cagliari (sede principale) e Roma (sede secondaria), e in tre Unità di ricerca presso terzi a Napoli (presso l’archivio storico della Fondazione Banco di Napoli), a Venezia (presso l’Università Ca’ Foscari) e a Firenze (presso l’Università degli Studi di Firenze).

L’ISEM afferisce al Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale del CNR.

Direttore f.f. (dal I luglio 2024): Dr. Raffaella Salvemini

L’ISEM è stato diretto da: Prof. Francesco Cesare Casula (2001-2008); Prof. Luca Codignola Bo (2008-2012); Dr. Antonella Emina – f.f. (2012-2015 – f.f.); Prof. Marcello Verga (2015-2019); Dr. Alessandra Cioppi – f.f. (2019-2020); Prof. Gaetano Sabatini (2020-2024)

Attualmente l’Istituto è composto da sedi a Cagliari, Roma e Napoli.