Salta al contenuto
Salta al contenuto
CNR logo isitituzionale
CNR logo isitituzionale
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
  • Home
  • Istituto
    • Storia
    • Statuto
    • Personale
    • Organigramma
    • Macroaree
    • Sedi
    • Contatti
  • Ricerca
    • Mission
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Formazione
    • Terza missione
  • Pubblicazioni
    • Collana Europa e Mediterraneo
    • Rivista RiMe
    • Uno sguardo al passato
  • Notizie
  • Seminari ed eventi
    • XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona
    • ISEMinari
    • Video
  • Biblioteca
    • Biblioteca di Cagliari
    • Biblioteca di Roma
  • Bandi e opportunitĂ 
  • Italiano
  • English
  1. Notizie

Notizie

  • Notizie

    Convegno: Ippocrate e le epidemie. Saperi, istituzioni e pratiche mediche negli antichi stati italiani

    Dal 22 al 24 ottobre si svolgerà a Brescia, presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore il convegno “Ippocrate e le epidemie. Saperi, istituzioni e pratiche mediche negli antichi stati italiani”, a cui parteciperanno le ricercatrici ISEM e ISMed che hanno realizzato la parte di PRIN affidata al CNR.

  • Notizie

    Tutta mia la cittĂ : I Convegno internazionale di Toponomastica inclusiva

    A Roma, il 23 e 24 ottobre, si terrĂ  il I Convegno di Toponomastica inclusiva "Tutta mia la cittĂ ", organizzato da Toponomastica femminile in collaborazione con l'Isem-Cnr e il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'UniversitĂ  Roma Tre.

  • Notizie

    Presentazione: Diritti e cittĂ  in cammino. Il diritto alla cittĂ  tra gemelli digitali urbani e diritti individuali

    Il 15 ottobre 2025, nella Biblioteca Centrale “G. Marconi Cnr” verrà presentato il libro “Diritti e città in cammino. Il diritto alla città tra gemelli digitali urbani e diritti individuali. Profili di comparazione tra Italia e Argentina”

  • Notizie

    Marte a Pavia. I luoghi, gli uomini e le tecniche della battaglia del 1525

    Convegno scientifico

    Pavia, 24 ottobre 2025

     

    Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 9.00, […]

  • Notizie

    Incontro di studi “Epidemics between Italy and Poland: a comparison”, Napoli, 10 ottobre

    Il giorno 10 ottobre alle ore 10:00 si terrà un seminario presso l’ISEM/Fondazione Banco di Napoli. Il seminario è organizzato all’interno del progetto bilaterale CNR/PAS (Polonia) dal titolo "Lessons from Crises and Disasters: The Role of Information Flows between Individuals, Communities, Institutions. Comparative case studies between Italy and Poland (16th-19th century)".

  • Notizie

    Premio Alberto Boscolo: al via la VI edizione

    Il Premio Alberto Boscolo, concorso di scrittura creativa rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I grado della Sardegna, è giunto alla sua sesta edizione. Promosso dall'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISEM) del CNR, il premio è intitolato al prof. Alberto Boscolo, grande studioso del Mediterraneo.

  • Notizie

    Convegno internazionale “Costellazione XX”, Cagliari, 30 settembre

    L’ISEM CNR partecipa al convegno con un intervento di Alessandro Panetta dedicato allo studio delle tracce materiali delle fortificazioni costiere della Seconda Guerra mondiale nella Sardegna nord-occidentale ed in particolare degli archi di contenimento di Porto Ferro e Porto Conte/Alghero.

  • Notizie

    #Iseminari: AccessibilitĂ  e fruizione degli archivi statali e comunali tra ricerca storica e valorizzazione turistica

    Geltrude Macrì (Cnr-Isem) e Metin Venxha (Università Fan S. Noli) responsabili scientifici del Progetto realizzato nell’ambito degli accordi bilaterali CNR-Ministry of Education and Sport of the Republic of Albania 2023/24, espongono e discutono alcune delle linee di ricerca seguite nel corso del biennio di svolgimento riguardanti, in particolare, l’organizzazione e la valorizzazione degli archivi nei due Paesi.

Precedente123Prossimo
CNR ISEM logo bianco

Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Privacy

Privacy policy
Cookie policy

Personale

Webmail
Risorse per il personale

Sedi

Cagliari
via G. B. Tuveri 130, 09129
Tel. +39 070 403635; 403670
Fax +39 070 498118
info.ca@isem.cnr.it

Roma
Piazza dei Cavalieri di Malta, 2, 00153
(presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani)
Tel. +39 06 72595146; 49932679
info.ro@isem.cnr.it

Contatti

isem@isem.cnr.it
Redazione web

PEC protocollo.isem@pec.cnr.it

Š Copyright 2024 | CNR – ISEM Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Page load link
Diamo valore alla tua privacy
Questo Sito utilizza Cookie tecnici per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookies classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser, in quanto sono essenziali per il funzionamento delle caratteristiche di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalitĂ  di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Torna in cima