Skip to content
Salta al contenuto
CNR logo isitituzionale
CNR logo isitituzionale
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
  • Home
  • Istituto
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Sedi
    • Terza missione
    • Contatti
  • Ricerca
    • Missione e Linee di ricerca
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Collana Europa e Mediterraneo
    • Rivista RiMe
    • Uno sguardo al passato
  • Notizie
  • Seminari ed eventi
    • XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona
    • ISEMinari
    • Video
  • Biblioteca
    • Biblioteca di Cagliari
    • Biblioteca di Roma
  • Bandi e opportunità
  • Italiano
  • English
  1. admin

admin

  • Notizie

    Pubblicato un nuovo Fascicolo all’interno del numero di RiMe 11/I n.s., Dicembre 2022: ‘El medievalismo en un mundo globalizado’, a cura di Vicent Royo Pérez e Jesús Brufal Sucarrat

    Un Fascicolo che propone alcune interessanti riflessioni sul ruolo dei medievalisti nel mondo globalizzato di oggi e sulla […]

  • Notizie

    Presentazione Volume: “Le buone pratiche del Sistema di Accoglienza. Casi studio”, 9 febbraio 2023, Università di Cagliari.

    Il 9 febbraio 2023, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi […]

  • Notizie

    Pubblicato il volume “Il tempo dei Vandali e dei Bizantini”, a cura di Sabrina Cisci, Rossana Martorelli e Giovanni Serreli

    È stato pubblicato dalla prestigiosa casa editrice ILISSO di Nuoro, il quinto volume della collana CULTURA, STORIA E […]

  • Notizie

    Inaugurazione della mostra «L’altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo», 8 dicembre 2022, Bologna

    Giovedì 8 dicembre si inaugura la mostra per il cinquecentenario della nascita di Ulisse Aldrovandi dal titolo «L’ALTRO […]

  • Notizie

    Convegno Internazionale di Studi “1622. Essere universali nel mondo cattolico. Monarchie iberiche e Papato tra gestione del sacro, santità, pratiche missionarie ed evangelizzazione”, Roma, 30 novembre – 2 dicembre 2022

    Nei giorni 30 novembre, 1 e 2 dicembre si terrà a Roma il Convegno Internazionale di Studi 1622. […]

  • Notizie

    Bookcity – Biblioteca Mudec – “L’italia spagnola nella storiografia italiana del Novecento”

    Giovedì 17 novembre ore 16:00 – Biblioteca MUDEC

    L’Italia spagnola nella storiografia italiana del Novecento

  • Notizie

    Bookcity – Biblioteca Mudec – “Da ieri a oggi. Scorci di personaggi milanesi tra Italia, Spagna e Iberoamerica”

    Giovedì 17 novembre ore 14:30 – Biblioteca MUDEC

    Da ieri a […]

  • Notizie

    Páginas de literatura: Héctor Hernández Montecinos, “1922, inicio de un siglo de poéticas latinoamericanas”

    All’interno del ciclo […]

Precedente567Prossimo
CNR ISEM logo bianco

Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Privacy

Privacy policy
Cookie policy

Personale

Webmail
Risorse per il personale

Sedi

Cagliari
via G. B. Tuveri 130, 09129
Tel. +39 070 403635; 403670
Fax +39 070 498118
info.ca@isem.cnr.it

Roma
Piazza dei Cavalieri di Malta, 2, 00153
(presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani)
Tel. +39 06 72595146; 49932679
info.ro@isem.cnr.it

Contatti

isem@isem.cnr.it
Redazione web

PEC protocollo.isem@pec.cnr.it

© Copyright 2024 | CNR – ISEM Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Page load link
Diamo valore alla tua privacy
Questo Sito utilizza Cookie tecnici per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookies classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser, in quanto sono essenziali per il funzionamento delle caratteristiche di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Torna in cima