Skip to content
Salta al contenuto
CNR logo isitituzionale
CNR logo isitituzionale
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
  • Home
  • Istituto
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Sedi
    • Terza missione
    • Contatti
  • Ricerca
    • Missione e Linee di ricerca
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Collana Europa e Mediterraneo
    • Rivista RiMe
    • Uno sguardo al passato
  • Notizie
  • Seminari ed eventi
    • XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona
    • ISEMinari
    • Video
  • Biblioteca
    • Biblioteca di Cagliari
    • Biblioteca di Roma
  • Bandi e opportunità
  • Italiano
  • English
  1. admin

admin

  • Notizie

    XXI CONGRESSO DI STORIA DELLA CORONA D’ARAGONA (Cagliari-Sassari-Alghero, 4-8 ottobre 2024)

    Dopo oltre trent’anni di assenza dalla Sardegna, il Congresso di Storia della Corona d’Aragona è finalmente tornato nell’Isola. Dal 4 all’8 ottobre 2024 esperti e studiosi da tutto il Mondo si sono riuniti nelle città di Cagliari, Sassari e Alghero per discutere i risultati delle ricerche più innovative sulla società, la cultura e l’arte dei territori che fecero parte della Corona d’Aragona.

  • Notizie

    Convegno “Marco Polo 1324-2024. La via dell’Oriente e… dell’America”, 23-25 ottobre, Accademia Nazionale dei Lincei

    Dal 23 al 25 ottobre 2024, a partire dalle ore 9:50, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà il convegno su "Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e... dell'America". Il Convegno, promosso nell'ambito delle celebrazioni del centenario di Marco Polo, intende affrontare il complesso delle problematiche legate al Milione, in tutte le principali articolazioni e in base alle più recenti acquisizioni della critica.

  • Notizie

    Workshop “Objects, Circulation, and Consumption in the Early Modern Period”, Roma, 24 ottobre

    Il 24 ottobre 2024 si terrà presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma Tre un workshop dedicato agli oggetti, alla loro circolazione e ai consumi in età moderna.

  • Notizie

    Incontro di Storia Marittima alla NSW 2024, Napoli, 1° ottobre

    Anche in questa edizione della Naples Shipping Week 2024 non mancherà il CNR con l’Incontro di Storia Marittima. L’evento dal titolo Un mare di rischi. Percezione e gestione dell’incertezza nel Mediterraneo nel lungo periodo organizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea – URT presso la Fondazione Banco di Napoli si svolgerà nella Sala Marrama della Fondazione Banco di Napoli in via dei Tribunali, 213, il 1° ottobre 2024 dalle ore 9:00 alle 16:00.

  • In evidenza, Notizie

    Chent’annos CNR: le vie della ricerca tra passato presente e Futuro

    Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), rappresentato dai sette Istituti del sud Sardegna, ha celebrato il centesimo anniversario […]

  • Notizie

    Convegno internazionale “Tra illustri centenari. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Università degli Studi di Milano e Giuseppe Bellini” 13-14 novembre 2023 

    Convegno Internazionale

    Tra illustri centenari. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Università degli Studi […]

  • Notizie

    ISEMinari: “Prima e dopo il colera del 1973. Le epidemie nella storia di Napoli”, Napoli, 25-26 ottobre

    Nei giorni 25 e 26 ottobre si terrà il Convegno Prima e dopo il colera del 1973. Le […]

  • Notizie

    Presentazione del volume “Le buone pratiche del sistema di accoglienza. Casi studio”, Roma, 25 ottobre 2023, ore 15.00, Università degli Studi di Roma Tre.

    A Roma il 25 ottobre alle ore 15.00 presso l’aula P1 del Dipartimento di Scienze della Formazione […]

Precedente123Prossimo
CNR ISEM logo bianco

Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Privacy

Privacy policy
Cookie policy

Personale

Webmail
Risorse per il personale

Sedi

Cagliari
via G. B. Tuveri 130, 09129
Tel. +39 070 403635; 403670
Fax +39 070 498118
info.ca@isem.cnr.it

Roma
Piazza dei Cavalieri di Malta, 2, 00153
(presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani)
Tel. +39 06 72595146; 49932679
info.ro@isem.cnr.it

Contatti

isem@isem.cnr.it
Redazione web

PEC protocollo.isem@pec.cnr.it

© Copyright 2024 | CNR – ISEM Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Page load link
Diamo valore alla tua privacy
Questo Sito utilizza Cookie tecnici per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookies classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser, in quanto sono essenziali per il funzionamento delle caratteristiche di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Torna in cima