RiMe 15 n.s. (December 2024): a new special Issue of RiMe has been published. "Las mujeres de las monarquías europeas II. Reinas, damas y sirvientas (Siglos XI-XIX) / Queens, ladies and servants (11th-19th centuries) Women in European monarchies. II. The Modern Age. A cargo de / Edited by Ángela Muñoz Fernández - Diana Pelaz Flores" has been published.
Nei giorni 23-25 aprile si terrà il III Congreso Internacional Guerra y Sociedad en la monarquía hispánica, promosso dall’Instituto de Historia del Centro de Ciencias Humanas y Sociales (CCHS) - Consejo Superior de Investigaciones Científicas.
On 30 June 2024 have been published RiMe 14/III n.s. and 14/IV n.s. two volumes of a Special Issue entitled “¿Amigos o enemigos? España y Francia: intereses dinásticos e intereses nacionales (siglo XVIII)”, and “¿Amigos o enemigos? España y Francia: intereses dinásticos e intereses nacionales (siglo XVIII) - Comercio, negocios y contratación” / Edited by Joaquim Albareda Salvadó - Maria Betlem Castellà Pujols, Sergio Solbes Ferri - Rafael Torres Sánchez.
Per il Ciclo di incontri formativi Researchers@School della rete CREO, il 27 febbraio 2025, alle ore 10 Paola Avallone, Raffaella Salvemini e Antonella Pisano incontrano gli studenti della Scuola "Ferdinando Russo" di Pianura per parlare di "Storie di donne al di là del tempo".
In ambito di Researchers@School: Possono le carte contabili raccontare le storie del passato? Paola Avallone e Raffaella Salvemini incontrano le […]
L’Isem, insieme alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, alla Fondazione Banco di Napoli, al Centro studi sui Monti […]
“Gandhi” è il film di Richard Attenborough incentrato sulla vita dell’omonimo attivista politico che, con la sua azione non violenta, […]
Dopo oltre trent’anni di assenza dalla Sardegna, il Congresso di Storia della Corona d’Aragona è finalmente tornato nell’Isola. Dal 4 all’8 ottobre 2024 esperti e studiosi da tutto il Mondo si sono riuniti nelle città di Cagliari, Sassari e Alghero per discutere i risultati delle ricerche più innovative sulla società, la cultura e l’arte dei territori che fecero parte della Corona d’Aragona.