Dopo oltre trent’anni di assenza dalla Sardegna, il Congresso di Storia della Corona d’Aragona è finalmente tornato nell’Isola. Dal 4 all’8 ottobre 2024 esperti e studiosi da tutto il Mondo si sono riuniti nelle città di Cagliari, Sassari e Alghero per discutere i risultati delle ricerche più innovative sulla società, la cultura e l’arte dei territori che fecero parte della Corona d’Aragona.
Dal 23 al 25 ottobre 2024, a partire dalle ore 9:50, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà il convegno su "Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e... dell'America". Il Convegno, promosso nell'ambito delle celebrazioni del centenario di Marco Polo, intende affrontare il complesso delle problematiche legate al Milione, in tutte le principali articolazioni e in base alle più recenti acquisizioni della critica.
Il 24 ottobre 2024 si terrà presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma Tre un workshop dedicato agli oggetti, alla loro circolazione e ai consumi in età moderna.
Anche in questa edizione della Naples Shipping Week 2024 non mancherà il CNR con l’Incontro di Storia Marittima. L’evento dal titolo Un mare di rischi. Percezione e gestione dell’incertezza nel Mediterraneo nel lungo periodo organizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea – URT presso la Fondazione Banco di Napoli si svolgerà nella Sala Marrama della Fondazione Banco di Napoli in via dei Tribunali, 213, il 1° ottobre 2024 dalle ore 9:00 alle 16:00.
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), rappresentato dai sette Istituti del sud Sardegna, ha celebrato il centesimo anniversario […]
Convegno Internazionale
Tra illustri centenari. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Università degli Studi […]
Nei giorni 25 e 26 ottobre si terrà il Convegno Prima e dopo il colera del 1973. Le […]
A Roma il 25 ottobre alle ore 15.00 presso l’aula P1 del Dipartimento di Scienze della Formazione […]