
Luisa Spagnoli
È ricercatore a tempo indeterminato presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea. Ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di seconda e prima fascia nel settore concorsuale 11/B1 (geografia). Ha conseguito, inoltre, il dottorato di ricerca in “Geografia storica” (a.a. 2001-2003), presso l’Università degli Studi di Cassino. È docente di “Geografia storica e fondamenti del pensiero geografico”, presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dove, dal 2012, è membro del Collegio docenti del dottorato di ricerca in “Beni culturali e territorio”, curriculum “Paesaggio e Territorio”.
La sua attività di ricerca spazia tra i diversi campi della geografia umana e storica. In particolare, è rivolta allo studio dei paesaggi e dei processi di trasformazione del territorio, con speciale riguardo alle dinamiche insediative, culturali e identitarie. Ulteriore campo di studio è l’analisi della cartografia storica, in quanto strumento per la conoscenza e il governo del territorio.