Il 24 ottobre 2024 si terrà presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre un workshop dedicato agli oggetti, alla loro circolazione e ai consumi in età moderna.

Organizzato come laboratorio di discussione sui temi della cultura materiale, per mettere a confronto ricerche d’archivio e le analisi teoriche più recenti, l’incontro riunisce cinque studiose che si sono occupate di cultura materiale da diversi punti di vista e in diversi ambiti per l’età moderna, e sarà dunque occasione per fare il punto sullo stato dell’arte e sulle prospettive che lo studio della cultura materiale continua ad offrire per interpretare il passato (e il presente).

Tra i quattro interventi è previsto anche quello di Isabella Cecchini, ricercatrice presso ISEM Roma, con una discussione sull’uso degli inventari come fonte di stima per consumi e ricchezza sulla base di un caso di studio (un campione di inventari relativi agli anni 1500-1530 a Venezia).

Il workshop fa parte del progetto ERC “HOLYLAB – A global economic organization in the early modern period: The Custody of the Holy Land through its account books (1600-1800)“, del quale è Principal Investigator Felicita Tramontana, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche.

È possibile partecipare da remoto senza registrazione.

Programma

Articolo pubblicato il 15 Ottobre 2024

Condividi questo articolo sui tuoi social

Archivio delle notizie

Articoli recenti