
Tutta mia la città
I Convegno internazionale di Toponomastica inclusiva
XIV Convegno Nazionale di Toponomastica femminile
Roma, 23-24 ottobre 2025
Dal 23 al 24 ottobre 2025 si svolgerà a Roma il I Convegno Internazionale di toponomastica inclusiva. L’evento dal titolo “Tutta mia la città” coglie l’occasione del XIV Convegno nazionale di Toponomastica femminile, associazione che promuove la conoscenza del contributo femminile alla storia, all’arte e alla società attraverso l’onomastica delle città.
L’Isem-Cnr ha stipulato quest’anno una convenzione per attività di collaborazione scientifica con Tf, allo scopo di condividere la ricerca sulla storia delle donne e la sua diffusione attraverso eventi, iniziative culturali e pubblicazioni. Referenti per la convenzione sono Paola Malacarne (Tf) e Rosalba Mengoni (Isem).
Al Convegno, organizzato dall’Associazione Toponomastica femminile con l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Cnr e il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, partecipano relatrici e relatori europei che portano casi-studio e buone pratiche messe in atto da diverse città quali Londra, Vienna, Bratislava, Tours, Madrid, Ginevra. Si parlerà dei rapporti tra città, genere e media, quindi di toponomastica e gestione degli spazi pubblici – la memoria pubblica – argomenti di cui è protagonista la città di Roma, di progetti e rapporti con gli enti pubblici, di toponomastica europea, di stereotipi e linguaggi visivi.
L’evento è riconosciuto e valido ai fini dell’aggiornamento professionale per i/le docenti, che possono iscriversi sulla Piattaforma SOFIA del Miur (https://sofia.istruzione.it/personale-scuola.html) entro il 20 ottobre; per trovare il convegno sulla piattaforma è sufficiente digitare il titolo “Tutta mia la città” – oppure usare i seguenti codici: ID Iniziativa Formativa: 100804 – ID Edizione: 151543
In seguito alla decisione dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, la seconda mattinata dei lavori è diventata anche corso di formazione professionale e aggiornamento per giornalisti e giornaliste.
L’Isem-Cnr è presente con i saluti della sua Direttrice Paola Avallone e con Rosalba Mengoni che, oltre ad essere referente della formazione docenti, sarà una delle moderatrici nella seconda sessione pomeridiana del 24 ottobre.
Il Convegno si svolgerà in presenza, nei giorni 23 e 24 ottobre 2025, con orario previsto dalle ore 9:00 alle 18:00, presso la Sala Volpi del Dip.to di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, in via del Castro Pretorio n. 20.
Considerato il numero di partecipanti previsto, è preferibile iscriversi inviando una e-mail a: tfemminilesegreteria@gmail.com.
Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2025