
Alessandro Panetta
Alessandro Panetta è ricercatore (archeologo) del Consiglio Nazionale delle Ricerche presso l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea a Cagliari. I suoi interessi di ricerca si concentrano principalmente sullo studio delle società rurali e dei sistemi di gestione delle risorse ambientali dal medioevo all’età contemporanea, sulla storia sociale degli oggetti e sulle relazioni tra fonti scritte e materiali in età storica. Dottore di ricerca in Archeologia storica e Geografia storica presso l’Università di Genova, ha svolto attività di ricerca presso l’Università di Genova, l’Università di Sassari e l’Università della Svizzera italiana (LabiSAlp).
È Principal Investigator del Laboratorio Archeologico Congiunto SINERGY (SIerra NEvada archaeological Research Group, Foreign Project Coordinator Prof. José María Martín Civantos, 2025-2026).
È coinvolto nei gruppi di ricerca di due progetti PRIN dedicati rispettivamente allo studio dei porti minori del Sud Italia tra Medioevo ed Età Moderna (P.I. F. Tocco) e allo studio interdisciplinare della storia dei boschi dell’Età Moderna (P.I. N. Gabellieri).
È membro del comitato editoriale della rivista Archeologia Postmedievale e ArcheoLogica-Data. Ha ricoperto il ruolo di project manager del progetto IRIS – Inspiring Rural heritage (JPI-Cultural Heritage) ed è ricercatore associato del progetto ANTIGONE (Archeologia delle pratiche di condivisione, ERC Stg, P.I. A.M. Stagno).
- alessandro.panetta@isem.cnr.it
- Cagliari