La missione dell’Istituto è svolgere attività di ricerca, valorizzazione, trasferimento tecnologico e formazione sulla storia e le culture del Mediterraneo e delle sue proiezioni atlantiche, in una prospettiva di lungo periodo dal Medioevo all’Età Contemporanea.
Attualmente nuove prospettive di ricerca si sono orientate allo studio di un più ampio Mediterraneo, interpretato quale spazio comune di circolazione e incontro di uomini, saperi, culture, istituzioni, pratiche e strumenti, ambito nel quale si sono formate e tuttora si vanno formando nuove identità, frutto del confronto tra diverse culture.

L’attività di ricerca dell’Isem si sviluppa nei seguenti ambiti scientifici, come da Statuto, secondo le quattro Macroree:

  • Società in transizione. Prospettive storiche sulle risposte alle crisi;
  • Storia del cristianesimo e storia delle religioni. Approcci metodologici tra comparazione e storia delle idee;
  • Territorio e patrimonio culturale tra tradizione e innovazione;
  • Storia, documenti e valorizzazione del patrimonio culturale.