L’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha indetto per l’anno scolastico 2024-2025 la quinta edizione del Premio Alberto Boscolo. Raccontare il Mediterraneo: storia, cultura e società, concorso di scrittura creativa per le Scuole secondarie di I grado.

L’elaborato deve consistere in un testo scritto (lunghezza massima 15.000 caratteri spazi inclusi) eventualmente corredato di disegni o immagini e dovrà essere il risultato di un lavoro di gruppo.

I testi saranno valutati da una giuria nominata dal direttore dell’ISEM. I racconti migliori saranno premiati con una targa e un dono in libri.

 

I temi proposti per quest’anno sono:

1) La raccolta e l’utilizzo di piante ed erbe officinali per la cura delle malattie nel passato: il racconto dei saperi di un tempo attraverso i ricordi degli anziani delle nostre comunità

2) La circolazione degli uomini e lo scambio di tecniche e conoscenze

3) Gli alimenti della tradizione mediterranea. Un racconto sul buon cibo di ieri e di oggi

 

Scadenza: I testi dovranno pervenire entro il 15 aprile 2025 all’indirizzo raccontareilmediterraneo@isem.cnr.it in formato pdf.

 

Il testo integrale del bando è disponibile nel sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna al seguente link:

https://www.mim.gov.it/web/miur-usr-sardegna/-/concorso-di-scrittura-creativa-premio-alberto-boscolo-raccontare-il-mediterraneo-storia-cultura-e-societa-v-edizione-

Articolo pubblicato il 18 Marzo 2025

Condividi questo articolo sui tuoi social

Archivio delle notizie

Articoli recenti