
Dal 23 al 25 ottobre 2024, a partire dalle ore 9:50, presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si terrà il convegno su Marco Polo 1324-2024. La via dell’Oriente e… dell’America.
Il Convegno, promosso nell’ambito delle celebrazioni del centenario di Marco Polo, intende affrontare il complesso delle problematiche legate al Milione, in tutte le principali articolazioni e in base alle più recenti acquisizioni della critica. Principale veicolo di conoscenza fra Oriente e Occidente nel Medio Evo, Marco Polo rappresenta da secoli, per la stessa Cina oltre che per l’Occidente, il simbolo insieme del coraggio e dell’avventura, ma anche e soprattutto di quella collaborazione culturale ed economica fra i popoli che solo la pace può garantire. Un lascito più che simbolico, sempre attuale ma fondamentale oggi in un mondo tanto diviso e conflittuale.
Angelo Cattaneo (ISEM-CNR) contribuisce al convegno con la relazione “Marco Polo nella cosmografia della prima età moderna. Un nuovo paradigma: oltre l’ecumene antica, verso la costruzione del globo e il mundus novus“.
Link: https://www.lincei.it/it/manifestazioni/marco-polo-1324-2024-la-delloriente-e-dellamerica-convegno
Articolo pubblicato il 17 Ottobre 2024