
Il 18 e 19 settembre 2025 si terrà a Cagliari – presso la sede dell’ISEM – il Convegno internazionale di studi “Realtà portuali minori dal Medioevo a oggi. Ricerche e confronti multidisciplinari tra Sardegna e Mediterraneo”.
Il convegno è organizzato nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR Recovering and representing the identity of minor ports in Southern Italy (peninsular and islands) between the Middle Ages and the Modern Age for the inclusion and sustainable development of coastal areas, coordinato da Francesco Paolo Tocco (Università degli Studi di Messina), al quale l’istituto partecipa con una unità di ricerca coordinata da Sebastiana Nocco.
Il convegno – al quale partecipano studiosi provenienti da università ed istituzioni di ricerca italiane e straniere – vuole essere l’occasione per riflettere con approcci disciplinari differenti sulle connessioni fra realtà portuali e organizzazione territoriale, politica, economica e sociale a vari livelli e scale (dal locale al globale); sulle relazioni tra porti ed entroterra e le interazioni con l’esterno; su immagini e rappresentazioni, caratteristiche, strutture, funzioni, trasformazioni paesaggistico-territoriali che hanno interessato le aree portuali in una prospettiva di lungo periodo che giunge fino alla contemporaneità.
Articolo pubblicato il 12 Settembre 2025