
Giulio Vaccaro parteciperà a un ciclo di seminari dal titolo “Le vie del falso. Storia. Letteratura. Arte“, che si svolgerà il 19 novembre a partire dalle h 16.00.
L’appuntamento, organizzato dal Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento e dal CeASUm – Centro di Alti Studi Umanistici, sotto la responsabilità scientifica di Luca Morlino, avrà il seguente programma:
- Giovanni Borriero (Università di Padova) – Manoscritto trovato a Monfero: sul neotrobadorismo di Xosé María Álvarez Blázquez
- Giulio Vaccaro (CNR – Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea) – Un cervellaccio fertilissimo: Alfonso Ceccarelli tra vero, falso e restauro
- Luca Morlino (Università di Trento) – Sordello dalla leggenda al falso
Introduce e modera: Roberta Capelli
I tre interventi illustreranno alcuni casi di falsi testi letterari romanzi e italiani medievali prodotti in età moderna e contemporanea, esaminandone lo statuto, i moventi culturali e ideologici, la fortuna.
Giulio Vaccaro tratterà i testi di ambito romano ricondotti (a torto o a ragione) al falsario umbro Alfonso Ceccarelli.
Il seminario si svolgerà in modalità telematica via Zoom. Ci si potrà iscrivere entro le 12.00 del 18 novembre al seguente link.
Articolo pubblicato il 18 Novembre 2020