Skip to content
Salta al contenuto
CNR logo isitituzionale
CNR logo isitituzionale
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
  • Home
  • Istituto
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Sedi
    • Terza missione
    • Contatti
  • Ricerca
    • Missione e Linee di ricerca
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Collana Europa e Mediterraneo
    • Rivista RiMe
    • Uno sguardo al passato
  • Notizie
  • Seminari ed eventi
    • XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona
    • ISEMinari
    • Video
  • Biblioteca
    • Biblioteca di Cagliari
    • Biblioteca di Roma
  • Bandi e opportunità
  • Italiano
  • English
  1. In evidenza

In evidenza

  • In evidenza, Notizie

    L’ISEM-CNR invita i ragazzi delle scuole medie a “Raccontare il Mediterraneo” con l’assegnazione di un premio dedicato al prof. Alberto Boscolo

    L’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha indetto per l’anno scolastico 2024-2025 la quinta edizione del […]

  • In evidenza, Notizie

    Presentazione del volume “Rivoluzionare la Storia” di Francesco Cesare Casùla. Cagliari, 12 febbraio 2025

    Quasi 60 milioni di italiani … ma quanti tra loro sanno esattamente quando è nato, dove è nato […]

  • In evidenza, Notizie

    Campesinado y comunicación política en Cerdeña durante la Baja Edad Media. Fuentes, metodología y líneas de estudio. Cagliari, 11 febbraio 2025 ore 16.00

     

    Seminario di studi ibrido

  • Convegno internazionale Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages

    In evidenza, Notizie

    Convegno internazionale “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions Connected to the Portuguese Empire (1540-1700). Roma, 10 e 12 luglio

    Il convegno internazionale “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences Connected to Empires and Missions (1500-1700)” è […]

  • Presentazione dei risultati del progetto “Narrare la crisi”, Cagliari, 22 maggio - immagine anteprima

    In evidenza, Notizie

    Presentazione dei risultati del progetto “Narrare la crisi”, Cagliari, 22 maggio

    Il prossimo mercoledì 22 maggio, alle ore 17.30 presso la Sala della […]

    Il prossimo mercoledì 22 maggio, alle ore 17.30 presso la Sala della […]

  • Convegno internazionale di studi: Comuniste 1921. Donne, politica e clandestinità tra le due guerre - immagine anteprima

    In evidenza, Notizie

    Convegno internazionale di studi: Comuniste 1921. Donne, politica e clandestinità tra le due guerre

    Roma, 20-21 maggio 2024

    Lunedì 20 e martedì 21 maggio si svolgerà a […]

  • angolo della ricerca banner

    In evidenza, Notizie

    Avviso per manifestazione d’interesse attività esterne a titolo gratuito per Congresso Corona d’Aragona

    Si riporta di seguito il link al testo completo dell’Avviso in oggetto
  • Venti anni della “Rete Columnaria”: prospettive di ricerca e bilanci storiografici a confronto - immagine anteprima

    In evidenza, Notizie

    Venti anni della “Rete Columnaria”: prospettive di ricerca e bilanci storiografici a confronto

    Roma, 18-19 marzo 2024

    In occasione del raggiungimento dei venti anni di attività […]

12Prossimo
CNR ISEM logo bianco

Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Privacy

Privacy policy
Cookie policy

Personale

Webmail
Risorse per il personale

Sedi

Cagliari
via G. B. Tuveri 130, 09129
Tel. +39 070 403635; 403670
Fax +39 070 498118
info.ca@isem.cnr.it

Roma
Piazza dei Cavalieri di Malta, 2, 00153
(presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani)
Tel. +39 06 72595146; 49932679
info.ro@isem.cnr.it

Contatti

isem@isem.cnr.it
Redazione web

PEC protocollo.isem@pec.cnr.it

© Copyright 2024 | CNR – ISEM Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Page load link
Diamo valore alla tua privacy
Questo Sito utilizza Cookie tecnici per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookies classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser, in quanto sono essenziali per il funzionamento delle caratteristiche di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Torna in cima