
Invito a presentare proposte di comunicazione al convegno internazionale / Call for papers
La violenza economica. Prevaricazione, sfruttamento e disuguaglianze di genere nel lungo periodo.
Napoli, 8-10 ottobre 2026
La violenza economica è un dispositivo e una manifestazione della violenza di genere che, da sola o combinata con altre forme di discriminazione e abuso, coopera all’esercizio del potere e del controllo maschile nell’ambito di sistemi e relazioni di tipo patriarcale attraverso vincoli all’indipendenza e all’autonomia lavorativa, economica e finanziaria.
I dati attuali sulle differenze di genere in ambito globale sono eloquenti. Il Global Gender Gap Index pubblicato dal World Economic Forum nel 2025, che ha come primo tra i suoi 4 indicatori “Economic Participation and Opportunity”, denuncia come in questo settore il gender gap sia del 61% e, insieme alla partecipazione politica, quello più marcato. […]
Il convegno è organizzato da Centro di Ricerca Gender History dell’Università degli Studi di Napoli “l’Orientale”.
Il allegato l’invito a presentare proposte di comunicazione al convegno internazionale: La violenza economica. Prevaricazione, sfruttamento e disuguaglianze di genere nel lungo periodo, che si svolgerà a Napoli dall’8 al 10 ottobre 2026, dove sono riportati i temi del convegno e i termini di presentazione delle proposte, che devono essere inviate entro il 15 dicembre 2025.
CFP Violenza Economica_ ITA ENG
Articolo pubblicato il 15 Ottobre 2025