BM 4/2025: Proposte di lettura
Le proposte di lettura di BM per aprile sono dedicate a temi di attualità: […]
La tematica affrontata dai due interventi presentati dal CNR-ISEM riguarda il processo di rigenerazione territoriale che si manifesta anche attraverso il riuso di itinerari e cammini nell’ottica di un turismo lento e di una mobilità dolce. La riscoperta di tali percorsi può rappresentare l’opportunità per la valorizzazione di patrimoni e risorse, nonché per la rifunzionalizzazione del territorio stesso.
Nel programma ESSHC 2025 l'ISEM-CNR ha organizzato due panel, che si svolgeranno nelle giornate del 28 e 29 febbraio, a cura della direttrice e di cinque ricercatrici. Gli argomenti discussi verteranno sulle epidemie e sull'incertezza viste attraverso il tempo.
Michele Maria Rabà presenta il volume “Lo Stato di Milano. 1535-1796”
Storici in libreria, 22 […]
BM 2/2025: Rassegna Bibliografica
La prima rassegna bibliografica del 2025 apre segnalando alcune discussioni in corso su differenti argomenti […]
De Pavía a Breda (1525-1625). Diplomacia, guerra y fe en una Europa en expansión.
Entre Pavía y Breda. La hegemonía militar de la monarquía hispánica (1500-1660)
Madrid, […]
Matteotti nell’antifascismo femminile.
Relazioni politiche, eredità e mito
Ferrara, 17-18 […]