Presentazione del volume

Movement of men: Goods and Cultures in two areas of Europe, Hungary and Southern Italy between the 15th and 21th Centuries

Istituto Italiano di Cultura, Budapest, 16 aprile 2025

 

Gli accordi bilaterali di cooperazione scientifica e tecnologica stipulati dal Consiglio nazionale delle ricerche con istituzioni estere omologhe costituiscono uno strumento significativo per la creazione di un quadro istituzionale per lo sviluppo di iniziative di ricerca congiunte. Uno di questi accordi è quello tra il Cnr e l’Hungarian Research Network – HUN-REN, (ex Hungarian Academy of Sciences – HAS – MTA).

Da questo accordo è nato il progetto intitolato “Movimento di uomini, merci e culture in due aree d’Europa: Ungheria e Italia meridionale tra il XV e il XXI secolo”.

Il volume presentato, a cura di Paola Avallone (CNR-ISEM) e Mónika F. Molnár (HUN-REN), raccoglie i risultati delle ricerche svolte dai due team, quello italiano e quello ungherese, con l’obiettivo di esaminare le forme e i canali di circolazione di persone, beni e culture in queste aree e di analizzare i modi in cui, dal XV secolo a oggi, le istituzioni politiche, economiche e sociali le hanno controllate, regolate e ostacolate.

L’incontro si svolgerà il 16 aprile alle ore 17:00, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.

Programma

 

Articolo pubblicato il 3 Aprile 2025

Condividi questo articolo sui tuoi social

Archivio delle notizie

Articoli recenti