
Convegno
Roma, Piazza dei Cavalieri di Malta 2, 22-23-24 settembre 2025
L’Istituto Nazionale di Studi Romani celebra il Centenario della fondazione con un convegno dedicato alla propria storia dal titolo “100 anni per Roma e su Roma”, che si terrà dal 22 al 24 settembre 2025 presso la sede dell’Istituto, nel complesso monumentale dell’ex monastero dei Santi Alessio e Bonifacio sul colle Aventino.
L’Istituto nasce e si sviluppa a partire dal 1925 con lo scopo di approfondire la conoscenza di Roma in tutti i suoi aspetti (archeologici, artistici, urbanistici, linguistici, sociali, economici …) e in ogni epoca della sua storia millenaria, fino ai nostri giorni.
La missione e l’attività dell’Istituto coniugano ricerca scientifica e alta divulgazione, in stretta connessione: i frutti sono testimoniati da una ricchissima pubblicistica, da una grande biblioteca specializzata e da imponenti raccolte di apparati bibliografici e iconografici.
L’Istituto organizza convegni scientifici nazionali ed internazionali, cicli di conferenze, corsi, concorsi, visite a monumenti, raccolte d’arte e scavi a Roma, in Italia e all’estero.
L’ISEM CNR partecipa al convegno con un intervento di Maurizio Gentilini dedicato agli archivi dell’Istituto, sedimentatisi seguendone le complesse vicende politiche, istituzionali e culturali che ne hanno animato la vita nel corso di un secolo.
Info: https://www.studiromani.it/
Articolo pubblicato il 18 Settembre 2025