
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, 6 maggio 2025
Raffaella Salvemini e Antonella Pisano dell’Isem-Cnr presentano una ricerca dal titolo A refuge for orphans: The history of the Conservatorio di Procida between charity and institutional transformation nell’ambito del workshop Charity Professionals and Charity Governance (XV-XIX centuries). L’incontro è organizzato dal Centro studi sui Monti di Pietà e sul credito solidaristico, in collaborazione con l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM) del CNR, con la Fondazione Banco di Napoli, con l’Universität Graz e con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Il workshop si propone di esplorare, attraverso le ricerche di giovani studiosi e studiose, il ruolo cruciale svolto dalle istituzioni caritatevoli nella società europea tra tardo Medioevo ed età moderna, con particolare attenzione all’evoluzione delle professionalità e delle pratiche gestionali di questi enti. Attraverso un approccio comparativo, interdisciplinare e cronologicamente ampio, saranno analizzate esperienze relative a Monti di Pietà, ospedali, istituzioni per l’infanzia abbandonata e altre forme di assistenza, approfondendo l’organizzazione interna degli enti caritatevoli e le modalità con cui questi hanno affrontato la crescente esigenza di formalizzazione, professionalizzazione e formazione del personale coinvolto, anche in relazione alle riforme e trasformazioni istituzionali.
L’incontro intende offrire un’occasione di riflessione sul ruolo svolto da queste fondamentali istituzioni nello sviluppo delle pratiche assistenziali e dei primi modelli di welfare, interrogandosi al contempo sulle origini delle strutture organizzative e professionali e sulle reti di relazioni socio-economiche e politiche che ancoravano tali enti al tessuto locale.
Il workshop si svolgerà martedì 6 maggio a partire dalle ore 10,30 presso la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Via delle Donzelle, 2 40126 Bologna (BO).
Ulteriori informazioni si possono trovare, oltre che sul sito del Centro studi, al link: book of abstracts, sulla pagina Fb e nel Charity professionals_programme qui allegato.
Articolo pubblicato il 5 Maggio 2025