Responsabile: Maria Grazia Rosaria Mele

 

Descrizione
L’apporto ISEM in tale progetto sarà quello di produrre contenuti storici (documenti d’archivio e informazioni bibliografiche) e iconografici sulla città di Cagliari tra Medioevo ed età moderna, in modo da popolare le piattaforme e le applicazioni che verranno realizzate dagli altri partner del progetto per valorizzare il vissuto e le testimonianze superstiti della città di Cagliari. Per fare ciò, si aprirà una finestra sulla città partendo dagli importanti retabli cinquecenteschi, prodotti nella bottega stampacina dei Cavaro e attualmente conservati nella Pinacoteca Nazionale di Cagliari.

 

Finanziamento: esterno (PON Ricerca e Innovazione 2014-2020)

 

Parole chiave: Valorizzazione beni culturali, Città.