Skip to content
Salta al contenuto
CNR logo isitituzionale
CNR logo isitituzionale
Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
  • Home
  • Istituto
    • Storia
    • Statuto
    • Organigramma
    • Sedi
    • Terza missione
    • Contatti
  • Ricerca
    • Missione e Linee di ricerca
    • Progetti
    • Collaborazioni
    • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Collana Europa e Mediterraneo
    • Rivista RiMe
    • Uno sguardo al passato
  • Notizie
  • Seminari ed eventi
    • XXI Congresso di Storia della Corona d’Aragona
    • ISEMinari
    • Video
  • Biblioteca
    • Biblioteca di Cagliari
    • Biblioteca di Roma
  • Bandi e opportunità
  • Italiano
  • English
  1. 2020

2020

  • Notizie

    The Visibility of Strangers: workshop on line per la conclusione del progetto MedRoute

    The Visibility of Strangers. Diasporas, Urban Spaces, and Material Pluralism in the Mediterranean – La visibilità degli stranieri. […]

  • Notizie

    Un ringraziamento e un arrivederci a Maria Giuseppina Meloni

    Care colleghe e cari colleghi,
    interpretando un sentimento comune a tutto il personale dell’Istituto, desidero rivolgere il mio più […]

  • Notizie

    L’Isem interviene al convegno “Approdi Inediti”, Villasimius, 26-27 settembre

    Organizzate dall’Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, il 26 e 27 settembre […]

  • Notizie

    Alberto Guasco, “Italia-Germania 4-3. Messico ’70, el partido del siglo 50 anni dopo”

    «Casadeipensieri», rassegna culturale internazionale diretta da Davide Ferrari tradizionalmente ospitata dalla Festa dell’Unità di Bologna, ha quest’anno festeggiato […]

  • Notizie

    Due nuove ricercatrici all’Isem

    Il 15 settembre due nuove ricercatrici hanno preso servizio presso la sede Isem di Roma: la dottoressa Geltrude […]

  • Notizie

    Il Direttore dell’Isem interviene sull’Accordo di Tripoli

    Una riflessione del Direttore dell’Isem Gaetano Sabatini sul significato geopolitico dell’Accordo di Tripoli tra Libia, Turchia e Qatar […]

  • Notizie

    Intervista al Direttore dell’Isem sull’economia turca

    Si segnala l’intervista del Direttore dell’Istituto professor Gaetano Sabatini pubblicata sul sito di geopolitca Start Magazine.

  • Notizie

    Bibliografia Mediterranea (agosto 2020)

    Eccoci pronti per le vacanze, e Bibliografia Mediterranea […]

Precedente234Prossimo
CNR ISEM logo bianco

Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Privacy

Privacy policy
Cookie policy

Personale

Webmail
Risorse per il personale

Sedi

Cagliari
via G. B. Tuveri 130, 09129
Tel. +39 070 403635; 403670
Fax +39 070 498118
info.ca@isem.cnr.it

Roma
Piazza dei Cavalieri di Malta, 2, 00153
(presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani)
Tel. +39 06 72595146; 49932679
info.ro@isem.cnr.it

Contatti

isem@isem.cnr.it
Redazione web

PEC protocollo.isem@pec.cnr.it

© Copyright 2024 | CNR – ISEM Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea

Page load link
Diamo valore alla tua privacy
Questo Sito utilizza Cookie tecnici per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. Accetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. I cookies classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser, in quanto sono essenziali per il funzionamento delle caratteristiche di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. In questa categoria sono inclusi solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Torna in cima