[rev_slider alias=”slider-1-1″ /]

Ultime notizie

  • Il prossimo 10 luglio si svolgerà il primo seminario organizzato nell’ambito del progetto bilaterale tra il CNR-ISEM e la Czech Academy of Sciences (CAS). Michal Vokurka (CAS) approfondirà il ruolo di architetti e ingegneri italiani nella gestione delle emergenze nella Boemia del XVII secolo, uno spunto per riflettere sulle interconnessioni tra uomo e ambiente e sull’evoluzione storica delle pratiche di prevenzione e adattamento, tra tecnica, religione e cultura.

  • La modernizzazione dell’agricoltura italiana è un evento che manifesta tutta la sua forza dopo la Seconda Guerra Mondiale. Inserito il tema negli articoli sulle Relazioni economiche della Costituzione Repubblicana fu la questione che catalizzò intelligenze ed energie di tutto il Paese e tra tutte le forze politiche. Ci raccontano questa storia Luca Bergonzi (UniTuscia) e Roberto Reali (Cnr-Isem).

  • La rassegna bibliografica di giugno 2025 apre con forum, discussioni e articoli dedicati alle metodologie e alle fonti di studio della storia e della contemporaneità. Prosegue poi con alcune indicazioni su diplomazia, economia e fiscalità, passando poi alla geografia e alla cartografia, territorio e agricoltura, concludendo con movimenti e usi di alcune popolazioni mediterranee.

  • Il PRIN 2022 MaT – “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions Connected to the Portuguese Empire (1540-1700)” integra ricerca storica e linguistica per analizzare i processi di comunicazione e traduzione linguistica, culturale ed epistemologica nei contesti plurimi ed eterogenei delle missioni connesse all'Impero portoghese tra il 1540 e il 1700. Le aree coinvolte spaziano dal Brasile, all'Africa subsahariara, l'India, il Sudest asiatico, fino alla Cina e al Giappone. Martedì 24 giugno, dalle ore 11:00 alle 13:00 su: https://meet.google.com/ncs-qsvo-rrs

Ultime pubblicazioni

È stato pubblicato il Vol. 12/II n.s. (Giugno 2023) della rivista RiMe. Potete consultarlo a questo indirizzo.

Vol. 13/III n.s. (December 2023) - immagine anteprima

È stato pubblicato il Vol. 13/III n.s. (Dicembre 2023) della rivista RiMe. Potete consultarlo a questo indirizzo.

RiMe 13/I n.s. (December 2023) - immagine anteprima

È stato pubblicato il nuovo numero della rivista RiMe, 13/I n.s. (December 2023), Potete consultarlo a questo indirizzo.

Video ISEM