Renata Bruschi presenta una raccolta di contributi intesi a ricostruire la traiettoria umana e professionale di Antonio Dal Masetto, nato a Verbania Intra il 14 febbraio 1938 e scomparso a Buenos Aires, dove era emigrato con la madre e la sorella, il 2 novembre 2015. Dal Masetto seppe amalgamare mondi culturali diversi, interpretati da una rara sensibilità di migrante, pur mantenendo un ricordo indelebile della terra natale.

Coordina Patrizia Spinato (CNR ISEM Milano), introduce Amadio Taddei (LetterAltura), intervengono Michele Airoldi e Danilo Minocci (MSV), Antonella Ciabatti (Centro Studi Jorge Eielson.

L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube Cnr Isem Milano, e sarà aperto al pubblico, preferibilmente previa iscrizione al canale. Per informazioni ed iscrizioni: csae@unimi.it

Post published on 2 April 2021

Share this article on your social networks

L’archivio delle notizie

Articoli recenti