Convegno internazionale Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages

Il convegno internazionale “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences Connected to Empires and Missions (1500-1700)” è coorganizzato dall’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM) del CNR e il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali (DSEAI) di Sapienza Università di Roma, nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Mapping and Translating Spaces, Cultures and Languages. Experiences from the Missions Connected to the Portuguese Empire (1540-1700) ” (MaT) – ref. 20222SY2K7.

L’evento si terrà tra il 10 e il 12 luglio 2024 presso ISEM, sede di Roma (c\o l’Istituto Nazionale di Studi Romani, 10 e 11 luglio) e della Facoltà di Lettere e Filosofia di Sapienza Università di Roma (12 luglio) e coinvolgerà cinquanta studiosi italiani e stranieri.

L’obiettivo del Convegno è di integrare i metodi della storia con quelli della linguistica e degli studi traduttivi per svolgere un’analisi interdisciplinare del contatto linguistico e culturale nei contesti legati agli imperi e alle missioni cattoliche della prima età moderna (1500-1700). I contesti plurimi dell’impero portoghese e le missioni ad essi connessi (oggetto specifico della ricerca PRIN) verranno quindi comparati con quelli di altri imperi confinanti, nell’Africa Islamica, l’Etiopia, la Persia, l’impero Ottomano, l’impero Mughal, la Cina, il Giappone, gli spazi islamici del Sud-est asiatico e i territori dominati dalla corona spagnola.

Il Convegno prevede nove sessioni di lavoro e due tavole rotonde: la prima vedrà la presenza dei responsabili di diversi archivi di ordini religiosi missionari, che si confronteranno sui rispettivi patrimoni documentari; la seconda, in chiusura, prevederà la presentazione di altri progetti in corso che abbiano punti di convergenza o parallelismi con il PRIN 2022 MaT.

Non sono previste quote di iscrizione e partecipazione. La lingua ufficiale della conferenza è l’inglese.

Il programma è disponibile al seguente link:

https://sites.google.com/uniroma1.it/mapping-translating-prin22-cnr/events

Il Book of Abstracts è disponibile al seguente link:

https://sites.google.com/uniroma1.it/mapping-translating-prin22-cnr/workshop-2024?authuser=0

10 e 11 luglio 2024 CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche ISEM – Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea c\o Istituto Nazionale di Studi Romani Piazza Cavalieri di Malta, 2 00153 Rome 12 luglio 2024 Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia Aula di Archeologia P.le Aldo Moro, 5 00185 Rome

Per informazioni, contattare Angelo Cattaneo e Simone Celani al seguente indirizzo: 2024.mapping.translating@gmail.com

Programma

Post published on 24 June 2024

Share this article on your social networks

L’archivio delle notizie

Articoli recenti