
FALSO IN BILANCIO E FALLIMENTO IN ANTICO REGIME: UNA FRODE CONTABILE IN UNA MANIFATTURA VENEZIANA DI PORCELLANE NEL SETTECENTO
Il 19 gennaio e il 1 febbraio 2021 si sono svolti da remoto due incontri dedicati all’impresa preindustriale. L’iniziativa scientifica, a cura di Paola Lanaro, è realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche (SPS) dell’Università Bocconi di Milano e ASSI (Associazione di Studi di Storia dell’Impresa).
Nella prima sessione del 19 gennaio, Isabella Cecchini ha discusso di falsi in bilancio e fallimenti commentando un paper di Marisa Agostini, Riccardo Cella e Giovanni Favero su un caso veneziano settecentesco.
Post published on 2 February 2021