
Patrizia Spinato B.
Patrizia Spinato B. dal 1996 è ricercatrice del C.N.R. presso la Sede di Milano dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, già Centro per lo Studio delle Letterature e delle Culture delle Aree Emergenti, di cui è Responsabile dal 2009.
Laureata in Lingue presso l’Università Cattolica di Milano e con un Dottorato di ricerca in Iberistica presso l’Università di Bologna, rivolge i suoi interessi alla storia letteraria ispano-americana; alla narrativa contemporanea, con particolare riferimento a Argentina, Guatemala, Messico, Uruguay e Venezuela; al teatro messicano del Novecento; all’emigrazione italiana in America e alle relative implicazioni culturali; alla diaristica odeporica ottocentesca e agli epistolari dei Premi Nobel ispano-americani. Dirige le collane e le riviste della Sede di Milano. Collabora alle attività di valutazione esterna del MIUR e alla revisione e valutazione di contributi scientifici e di progetti di ricerca per comitati e riviste internazionali. Ha al suo attivo vari studi pubblicati su riviste italiane e straniere; in volume sono apparse le curatele degli atti dei convegni internazionali organizzati dal Centro di ricerca milanese tra il 1995 e il 2018, nonché monografie dedicate alla figura di Arturo Uslar Pietri, di Alessandro Litta Modignani, del Premio Nobel Miguel Ángel Asturias, di Giuseppe Bellini.
[learn_press_profile]- patrizia.spinato@cnr.it
- Milano